
La vitamina C (acido ascorbico) è importante perché facilita l’assorbimento del ferro.
Stimola le difese immunitarie e riduce i danni derivanti dal consumo di prodotti che contengono conservanti.
Stimola inoltre la produzione di collagene e ha un grande effetto antiossidante.
Una carenza di questa vitamina determina una malattia denominata “scorbuto”
Viene distrutta dal fumo dal alcol e da una cattiva alimentazione.
Per l’organismo è importante perché nello stomaco previene la reazione tra nitriti e amino acidi che porta alla formazione di nitrosammine che sono fortemente cancerogene.
La vitamina C è associata a una minore incidenza di tumori nel tratto gastrointestinale.
Ha una attività anti-fiammatoria soprattutto perché degrada l’instamina e in generale è ampiamente riconosciuta nella straordinaria capacità di aumentare le nostre difese immunitarie.
La vitamina C non viene prodotta dal nostro organismo quindi dev’essere introdotta quotidianamente attraverso il consumo dei cibi che ne sono molto ricchi.
I cibi che sono ricchi di questa sostanza sono per lo più frutta, verdura e ortaggi freschi.
La possiamo assumere da alcuni frutti:
Ribes, kiwi, Limoni, agrumi, fragole, ananas, ciliegie, arance, ecc.
Da alcune verdure fresche:
Lattuga, radicchi, spinaci, broccoletti, cavoletti, ecc.
Da alcuni ortaggi freschi:
Peperoni, peperoncini, broccoli, cavali, cavolfiori, pomodori, cime di rapa, rucola, tarassaco, ecc.
Quando la disponibilità di questi alimenti biologici e genuini è scarsa dobbiamo integrarla come integratore di Vitamina C possibilmente naturale.
Per saperne di più sugli integratori e le Vitamine leggi il libro in formato digitale scaricandolo Gratis dal link sotto:
www.solocibigenuini.com/mangia-genuino/