Diffondere i principi di una alimentazione sana, un’alimentazione a base di cibi sani che fanno bene alla salute è l’obiettivo di questo blog, e la mia missione da tanti anni.
Da quando ho scelto di dare alla mia attività professionale, che avevo ereditato da mio padre, una svolta in senso biologico ed etico.
Per divulgare quello che so, che ho appreso dallo studio ma anche da tanti anni di lavoro sul campo, ho scritto un e-book che ti invito a scaricare per saperne di più dal link sotto:
Mangia sano, vivi 100 anni, vivi più di 100anni
Qui sotto trovi un estratto dal libro, sul legame fra alimentazione sana e salute e sulla definizione di cosa è il cibo genuino.
Il cibo è nutrimento, fonte di piacere e fonte di salute. Il cibo ci tiene in vita (o almeno dovrebbe farlo!), ci riscalda quando abbiamo freddo, ci consola quando siamo stanchi, è gioia e condivisione con gli amici e la famiglia. Il cibo è gusto dei sapori e degli odori. Il buon cibo è quello che fa gioire il nostro palato.
E cosa è il cibo sano?
Il cibo, se è sano è anche la nostra medicina:
nutrendoci con cibi genuini possiamo mantenerci forti e sani tanto da prevenire molte malattie.
E vivere 100 anni, come dal titolo.
Un’alimentazione corretta è di importanza fondamentale per il nostro organismo.
Se osserviamo un’alimentazione sana, a base di alimenti genuini assunti nelle giuste quantità, disturbi come obesità, colesterolo, diabete, depressione, cancro, stanchezza cronica certamente possono essere prevenuti.
La riflessione sul legame fra corretta alimentazione (cibi buoni) e salute è antica. Nel 475 a. C. Anassagora sosteneva che nel cibo esistono dei principi che vengono assorbiti dal corpo umano e usati come componenti “generativi”.
Si tratta di una prima intuizione dell’esistenza dei principi nutritivi. Nel 400 a.C. Ippocrate diceva:
“Lascia che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo”.
Con l’avvento del metodo scientifico, gli studi si sistematizzano.
Un esempio? Nel 1717 il medico inglese James Lind conduce il primo esperimento di nutrizione, scoprendo che il succo di limone è in grado di far guarire dallo scorbuto.
Oggi sappiamo che il 70% delle malattie deriva da una cattiva alimentazione.
Nutrirsi in modo errato, con cibi di scarso valore nutrizionale e chimicamente artefatti causa sovrappeso, gonfiore, disturbi intestinali, allergie e predisposizione ad ammalarsi frequentemente.
Il cibo buono è quello che non ci fa ammalare perché non è addizionato di chimica, proviene da tecniche di agricoltura e allevamento sostenibili, rispettose dell’ambiente e degli animali, condotte con amore e competenza.
Il cibo genuino è armonia di profumi e sapori, è convivialità. Il cibo genuino è medicina.
Se stai cercando cibi genuini, non trattati, prodotti con amore e passione nel rispetto dell’ambiente e degli animali clicca sul link del negozio dei contadini sotto scoprirai una realtà unica di solo produttori.
visita il negozio dei contadini:
Puoi ordinare online, consegniamo direttamente a casa tua con garanzia al 100%.
Siamo produttori di Cibi genuini e abbiamo deciso di rivolgerci direttamente a chi si nutre con cibi genuini e non vuole inquinare il suo organismo con cibi contraffatti pieni di chimica di ogni genere che alla lunga creano problemi alla Salute.
Sana e Lunga vita da Nandino